top of page

Ricevitore nel canale (RIC)

La scelta uditiva da lieve a grave

Questo tipo di apparecchi rappresenta uno degli ultimi sviluppi dell’industria audioprotesica e si adatta ad ipoacusie da lievi a gravi.

​

Rispetto ai retroauricolari classici (BTE), gli apparecchi RIC hanno una differenza sostanziale: il ricevitore (o altoparlante) è posizionato all’interno dell’auricolare, e non nel guscio stesso.

Questo permette di ridurre notevolmente le dimensioni complessive dell’apparecchio.

​

L’apparecchio RIC è formato da tre elementi:
- il guscio, (che alloggia dietro il padiglione auricolare),

- il ricevitore (che si inserisce direttamente nel condotto uditivo)

- ed un sottile cavetto -protetto da un tubicino siliconico trasparente- che collega il guscio al ricevitore.

Esempi di RIC Widex: Passion, FUSION (con ricevitori M o P).

​

Gli apparecchi acustici RIC sono apparecchi molto discreti e al tempo stesso potenti e completamente automatici.

© Audioclinik S.r.l.


via G.Marconi 13  

38065 Mori (Trento) 

cell. +39 349 4243708

tel./Fax +39 0464 71197

Partita IVA IT02487650224

​

via Benacense 6C

38068 Rovereto (Trento)

cell. +39 349 4243708

​

​

​

via Pinzolo, 25

38079 Tione (Trento)

cell. +39 349 4243708

via Antonio Bresciani, 2B

38061 Ala (Trento)

cell. +39 349 4243708

  • White Facebook Icon
  • AudioClinik Instagram

© Audioclinik, Soluzioni per l'Udito S.r.l.

​

via 26 Aprile 3

37060 Lugagnano (Verona) 

tel: +39 3929508272

​

Piazza del Popolo, 19

37036 San Martino

Buon Albergo (Verona)

cell. +39 ​392 9508272

Via Castellana 117
31023 Resana (Treviso)

cell.  329 9342475

tel.    0423 570115

Via Roma 348
35010 Vigodarzere (PD)
Cell. 327 9633072 

Via Romea 65 G
35020 Legnaro (PD)

Partita IVA IT02445490226

​

​

Privacy  Cookies

​

​

Sito realizzato da Omedra

​

​

​

​

bottom of page